Assistente – Administration Finance and Control (AFC) Officer – Sede centrale ICU (Roma)

Deadline per la candidatura:

Disponibilità:

Immediata

Durata del progetto:

L’AFC Officer supporta il Responsabile AFC nel ruolo chiave di assicurare la sostenibilità economico/finanziaria dell’ICU e la sua corretta gestione.

L’AFC Officer definisce con il Responsabile AFC le modalità specifiche del suo supporto, nel più ampio ambito delle Aree di attività e di responsabilità del Responsabile AFC. Si concentra sull’Area 1 – AFC generale e contabilità ordinaria, con possibile progressiva dedizione all’Area 2 – AFC di progetto e all’Area 3 – supporto allo sviluppo progetti e strategie.

Area 1 – Amministrazione, Finanza e Controllo generale e contabilità ordinaria: pianificazione, gestione e controllo amministrativo e finanziario generale:

  1. Contabilità ordinaria, inserimento scritture nella contabilità generale (partita doppia).
  2. Fiscalità; rapporti con il commercialista/i (documentazione per le dichiarazioni fiscali 770, IRAP, certificati sostituti di imposta per prestazioni e professionisti, etc).
  3. Contratti del personale di sede e all’estero e relative assicurazioni; rapporti con il consulente del lavoro (comunicazione presenze, IRPEF 1040, etc).
  4. Pianificazione, gestione e controllo della tesoreria; rapporti con gli istituti bancari (preparazione bonifici e pagamenti, aperture e chiusure conti, controllo spese e condizioni bancarie, fornitura della documentazione richiesta dagli istituti bancari, riconciliazioni bancarie periodiche); rapporti con gli istituti assicurativi (apertura, gestione e chiusura fideiussioni, altre assicurazioni).
  5. Gestione dell’ufficio.
  6. Gestione operativa sistemi IT generali e di progetto (inserimento nuovi progetti, gestione accessi e archivi, etc) e rapporti con i consulenti IT.
  7. Redazione bilancio ETS; bilancio sociale; rapporti con i revisori e gli auditor interni ed esterni; questioni istituzionali generali, questioni legali generali.
  8. Analisi dell’andamento economico/finanziario (con particolare riguardo alla copertura complessiva dei co-finanziamenti) e raccomandazioni di azioni migliorative o correttive al Direttore.

Area 2 – Amministrazione Finanza e Controllo dei progetti: supporto ai colleghi ICU nella pianificazione, gestione e controllo amministrativo e finanziario dei progetti:

  1. Supporto ai capiprogetto e agli incaricati amministrativi di progetto nei paesi di attività affinché svolgano correttamente le mansioni amministrative e finanziarie di loro responsabilità, con in particolare riguardo al co-finanziamento, al procurement, alla gestione finanziaria (incluso tassi di cambio), alla rendicontazione amministrativa, finanziaria e contabile, alla gestione della documentazione di progetto, agli audit di progetto da parte del revisore esterno e dei donatori.
  2. Supporto ai referenti di sede centrale ICU per ogni progetto / area geografica nel controllo amministrativo, finanziario e contabile dei progetti, in particolare per la gestione degli invii di liquidità, l’eleggibilità delle spese, il controllo di avanzamento di spesa dei progetti, il controllo della gestione delle valute e il controllo della documentazione di progetto e delle attività svolte.

Area 3 – Supporto allo sviluppo progetti e definizione strategie: supporto ai referenti di sede ICU nello sviluppo di nuovi progetti, in particolare negli aspetti amministrativi, contabili e documentali. Apporto di competenze nello sviluppo di nuovi progetti di cooperazione su tematiche finanziarie (settore di crescente rilievo nella cooperazione). Partecipazione a pari titolo insieme agli altri responsabili ICU alla definizione strategica delle priorità di azione (paesi/settori/donatori/partner).

L’AFC Officer, così come il Responsabile AFC, ha frequenti e intense relazioni con le altre persone ICU in sede e all’estero. Si fa carico della comprensione delle complessità amministrative ed operative nei paesi di attività e del livello di competenza amministrativa e finanziaria dei propri interlocutori, in modo da poterli supportare efficacemente. Cerca con proattività soluzioni per assicurare la buona gestione amministrativa e finanziaria, nel modo più snello ed efficace, con le risorse e le competenze disponibili.

L’AFC Officer lavora in presenza in sede a Roma e svolge possibili missioni periodiche nei paesi di attività.

Tipologia di contratto e retribuzione: a seconda del profilo del candidato.

Caratteristiche dei candidati:

  • Titoli di studio preferenziali: diploma da istituto tecnico-commerciale (ragioneria), laurea triennale in economia e commercio
  • Formazione e conoscenze/competenze nel settore AFC, esperienza lavorativa previa nel settore AFC in Italia.
  • Padronanza della lingua italiana, capacità di lavorare in inglese, gradita la capacità di lavorare in francese e/o spagnolo.
  • Apertura alle altre persone, attitudini relazionali e capacità di lavorare con persone di diverse competenze, culture, caratteristiche personali e atteggiamenti, facilitando la comprensione e la collaborazione armonica.
  • Interesse a collaborare in una prospettiva pluriennale al successo di un’organizzazione, quale è l’ICU, estremamente snella, agile, de-strutturata, in cui l’autonomia e la proattività sono valori chiave.
  • Interesse ad assumere progressivamente un ruolo ampio, trasversale a diversi ambiti di competenza, con compiti sia di diretta esecuzione sia strategici.

Come candidarsi:

Inviare all’indirizzo: paola.matteoni@icu.it due documenti allegati:

  1. CV aggiornato in italiano o in inglese
  2. Lettera motivazionale (in italiano o inglese) dove vengano trattati almeno i seguenti 4 punti: A) eventuale conoscenza pregressa dell’ICU o di suoi collaboratori, B) come la propria esperienza personale e professionale possa essere utile e valorizzata per questa posizione, C) retribuzione annua lorda attesa, D) data di prima disponibilità.

L’oggetto dell’email dovrà essere “AFC Officer / Sede centrale Roma –NOME_ COGNOME”.

Si anticipa che solo i candidati pre-selezionati saranno contattati.

SI PREGA DI INVIARE LA PROPRIA CANDIDATURA ESCLUSIVAMENTE ALL’INDIRIZZO MAIL SOPRAINDICATO

Condividi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

Le ultime news

31 Maggio 2023

Le Ministère de l’Environnement de la Tunisie a organisé le 25 et 26 Mai 2023 à Tunis la Conférence Internationale...

3 Maggio 2023

Dans le cadre de la réalisation de l’activité A.3.1 étude expérimentale pour la réutilisation desrejets générés par le processus de...

20 Marzo 2023

Nell’ambito del progetto Nabeul Ville Verte, che fa parte del programma #Climate for Cities (C4C) dell’Unione Europea e finanziato dall’Unione Europea, l’ICU...

Informazioni anagrafiche

Indirizzo di Residenza

Formazione

Lingue

Selezionare le lingue parlate

Esperienza lavorativa

Esperienze precedenti con ONG/aziende private e istituzioni pubbliche

Caricamento file

Carica la tua lettera di presentazione
Carica il tuo CV aggiornato

Contatti

Sostienici

FAI UNA DONAZIONE

Bonifico bancario
IBAN: IT74 M0503403252 000000007392
SWIFT BIC: BAPPIT21AL0
Presso: Banco BPM – Roma ag. 52, Viale dei Parioli 39 e 37/B, 00197 Roma RM DONA GRATUITAMENTE IL TUO 5X1000 ALL’ICU. CODICE FISCALE 80046590586

Addebito automatico su c/c bancario

* Le donazioni effettuate in favore dell’ICU sono fiscalmente deducibili