Local officer Lybia

AL SAHA: Miglioramento dei servizi sanitari e del sostegno psicosociale per le bambine e i bambini in Libia

Deadline per la candidatura:

2023-02-19

Disponibilità:

immediata

Durata del progetto:

6 mesi, rinnovabile

DESCRIZIONE CONTESTO DI LAVORO:

L’ICU è un’Organizzazione Internazionale Non Governativa, riconosciuta dalla Commissione Europea e dal Ministero degli Affari Esteri italiano, che realizza progetti di cooperazione allo sviluppo nei paesi del Sud del mondo e promuove iniziative di informazione ed educazione sui temi della solidarietà internazionale.

In particolare, nell’ambito dei programmi di emergenza AICS, l’ICU ha realizzato in Libia i seguenti interventi:

a) Migliorare le capacità di accesso ai servizi sanitari di base e servizi di protezione specializzati per la resilienza delle popolazioni più vulnerabili, AID 12031 (AICS Emergenza, Libya 2021 – 2022). 

b) Supporto d’emergenza a migranti e comunità ospitanti nelle aree di Janzour e Gharyan, AID 11242 (AICS Emergenza, Libya 2018-2019).

L’ICU, in consorzio con il CESVI, realizzerà il progetto “AL SAHA: Miglioramento dei servizi sanitari e del sostegno psicosociale per le bambine e i bambini in Libia” nell’ambito di un programma di emergenza finanziato dall’AICS per sostenere i servizi pediatrici in Libia.

Tipologia di contratto: Full-time

Luogo di lavoro: Libia, Sebha

Mansioni

  • Dietro le indicazioni del Capo Progetto e in supporto al Liaison Officer, coordina e gestisce le attività di progetto in loco;
  • È responsabile della supervisione e della reportistica sulle attività svolte da ICU e dal partner locale di progetto;
  • Agisce come rappresentante del progetto a livello libico con le autorità locali e nazionali e supporta il Liaison Officer negli incontri politici e istituzionali con le autorità libiche;
  • Incoraggia la creazione di relazioni di lavoro positive con le strutture sanitarie, il partner locale di progetto le OSC coinvolte nell’iniziativa, compresa l’organizzazione di riunioni periodiche formali e informali per l’avanzamento delle attività;
  • Supporta nell’approvvigionamento di materiali e articoli di progetto, incluso il lavoro con il personale tecnico del progetto per definire le esigenze e supervisionare il processo di acquisto;
  • In collaborazione con il Capo Progetto e l’Amministratore basati in Tunisia, supervisiona la corretta esecuzione finanziaria e monitora le spese in loco di progetto per le rendicontazioni;
  • Effettua visite di monitoraggio periodiche nelle aree di progetto per supervisionare l’attuazione delle attività e garantire la visibilità del progetto e donatore con i beneficiari e gli altri stakeholders.
  • Supporta nella gestione amministrativa, contabile e logistica del progetto in loco;
  • Supporta il Local Coordinar nel coordinamento, monitoraggio ed esecuzione delle attività di progetto, collaborando alla gestione quotidiana delle attività sul terreno grazie alla buona conoscenza complessiva delle zone di intervento;
  • Assicura una buona gestione dell’utilizzo dei mezzi di trasporto utilizzati nella missione di terreno
  • Svolge le attività di acquisto su richiesta del Capo Progetto (rivede le specifiche tecniche per acquisto di beni, realizza indagini di mercato, redige report di valutazione, ecc.);
  • Monitora la gestione dell’inventario e l’approvvigionamento; supporta l’Amministratore nell’organizzazione dell’inventario e nella pianificazione degli acquisti e mantiene i contatti con i fornitori locali dei servizi;
  • Disponibile ad accompagnare lo staff di progetto durante le missioni.

Titoli, competenze ed esperienza:

  • Titolo di studio minimo richiesto: Laurea triennale. Costituirà titolo preferenziale un titolo di studio in: scienze sociali, scienze politiche, cooperazione e relazioni internazionali.
  • Conoscenza delle lingue: ottima padronanza della lingua araba e inglese, la conoscenza di base dell’italiano e/o francese è un plus.
  • Grado di esperienza: almeno 2 anni di esperienza nell’attuazione di progetti di sviluppo e/o di aiuto umanitario con altre NGO, nonché esperienza in accounting e financial management, supply chain management e procurement.
  • Capacità di comunicazione, time management, orientamento alla qualità e al risultato, teamwork.
  • Conoscenze informatiche: ottima padronanza del pacchetto office (MS Word, MS Excel, MS Outlook).

Come candidarsi

Cliccare sul tasto “Candidati per la posizione” in fondo alla pagina, allegando in formato PDF i seguenti documenti:

CV aggiornato (PDF) in inglese, rinominato “Local Officer Lybia – First Name Last Name_CV”;

Lettera motivazionale (PDF) in inglese, in cui vengano trattati almeno i seguenti temi: eventuale conoscenza pregressa dell’ICU o di suoi collaboratori, come la propria esperienza personale e professionale possa essere utile e valorizzata per questa posizione soprattutto per quanto riguarda i requisiti fondamentali, retribuzione mensile attesa (specificare se netta/lorda), data di prima disponibilità. Rinominare il file “Local Officer Lybia Agro – First Name Last Name_Motivation Letter”;

Si anticipa che solo i candidati pre-selezionati saranno contattati.

Condividi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

Le ultime news

4 Ottobre 2023

REF 01/2023/ICU/HQ ICU – Istituto Cooperazione Universitaria ONLUS intends to award a service contract for FRAMEWORK CONTRACT AGENCY TRAVEL SERVICES...

2 Ottobre 2023

Appel d’offres REF 02/2023/ICU/PROAGRO Projet AID11906 PROAGRO Soutien au développement des micro-entreprises agroalimentaires durables et création d’emplois dans les zones...

25 Settembre 2023

Dans le cadre du projet EVE “Efficacité et Valorisation des Eaux d’irrigation à travers des actions pilotes en Sicile et...

Informazioni anagrafiche

Indirizzo di Residenza

Formazione

Lingue

Selezionare le lingue parlate

Esperienza lavorativa

Esperienze precedenti con ONG/aziende private e istituzioni pubbliche

Caricamento file

Carica la tua lettera di presentazione
Carica il tuo CV aggiornato

Contatti

Come hai saputo di questa posizione?

Sostienici

FAI UNA DONAZIONE

Bonifico bancario
IBAN: IT74 M0503403252 000000007392
SWIFT BIC: BAPPIT21AL0
Presso: Banco BPM – Roma ag. 52, Viale dei Parioli 39 e 37/B, 00197 Roma RM DONA GRATUITAMENTE IL TUO 5X1000 ALL’ICU. CODICE FISCALE 80046590586

Addebito automatico su c/c bancario

* Le donazioni effettuate in favore dell’ICU sono fiscalmente deducibili