Project Manager Rwanda

Deadline per la candidatura:

2023-10-20

Disponibilità:

Immediata

Durata del progetto:

Tipologia contratto: co.co.co
Durata dell’incarico: 6 mesi, rinnovabile
Destinazione: Ruanda – Kigali


L’ICU – Istituto per la Cooperazione Universitaria è un’Organizzazione Non Governativa che opera in diversi paesi nel Sud del mondo ed ha come obiettivo quello di favorire lo sviluppo umano e sociale dei paesi meno industrializzati attraverso programmi di cooperazione internazionale con particolare attenzione alla formazione e alla promozione della dignità umana.
L’ICU è presente in Ruanda dal 2021 e implementa iniziative di cooperazione allo sviluppo nel settore agricolo-alimentare. In particolare, ICU implementa attualmente due progetti: un progetto finanziato dall’Unione Europea sul miglioramento della catena del valore del caffè e l’espansione del mercato del caffè ruandese; un progetto finanziato AICS sullo sviluppo d’impresa nelle filiere agroalimentari del caffè e dell’ortofrutta. Per questo progetto finanziato AICS, ICU ricerca un project manager.

Descrizione del progetto
L’obiettivo generale è contribuire alla crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile del Ruanda attraverso il supporto all’implementazione delle politiche di sviluppo del Governo locale per le filiere agroalimentari in un’ottica di sviluppo d’impresa, contribuendo ad un’occupazione piena e alla creazione del lavoro dignitoso.
Mansioni previste dal capo progetto:
Supervisione e coordinamento generale delle attività del progetto al fine di assicurare che gli obiettivi siano raggiunti nelle tempistiche e nei parametri previsti;
Coordinamento degli stakeholder locali e gestione del cronoprogramma;
Gestione del budget del progetto e delle procedure amministrative secondo le procedure PRAG;
Supervisione contabile e finanziaria del progetto: registrazione delle spese, pianificazione, dei trasferimenti in loco, responsabilità dei conti bancari in loco relativi al progetto, guida e controllo procedure di acquisto dei partner del progetto, reportistica contabile sia interna che verso il donatore;
Rapporti intermedi e finali, narrativi e finanziari, secondo le regole interne e del donatore;
Finalizzazione di tutta la documentazione relativa alla gestione del progetto e trasmissione regolare sia interna che al donatore;
Gestione della componente di cofinanziamento del progetto e coordinamento con gli altri progetti affiliati;
Elaborazione del materiale divulgativo relative all’implementazione del progetto;
Need assessment ed elaborazione di nuove proposte di progetto concordati con la sede italiana
della ONG.
Titoli e competenze:
Titolo di studio: laurea magistrale in scienze politiche, cooperazione internazionale e affini;
Grado di esperienza nel settore: almeno 2/3 anni di esperienza come capo progetto. È richiesta esperienza con progetti finanziati dall’AICS. Costituirà titolo preferenziale la gestione di progetti
nel settore agronomico e sviluppo rurale e esperienza in Africa sub-sahariana.
Richiesta esperienza in gestione amministrativa e finanziaria
Richiesta esperienza con le procedure PRAG europee
Conoscenza delle lingue: livello C1 o madrelingua italiana, ottima conoscenza della lingua
inglese scritta e orale (Livello C1); 
Spiccata capacità organizzativa in progetti complessi e multisettoriali.
Capacità diplomatiche e di negoziazione.
COME CANDIDARSI:
Cliccare sul tasto “Candidati per la posizione” e caricare i seguenti documenti in formato PDF:
CV aggiornato (PDF) in inglese, rinominato “Project Manager Ruanda – First Name Last
Name_CV”;
Lettera motivazionale (PDF) in inglese, in cui vengano trattati almeno i seguenti temi: eventuale
conoscenza pregressa dell’ICU o di suoi collaboratori, come la propria esperienza personale e professionale possa essere utile e valorizzata per questa posizione soprattutto per quanto riguarda i requisiti fondamentali, retribuzione mensile attesa (specificare se netta/lorda), data
di prima disponibilità. Rinominare il file “Project Manager Ruanda – First Name Last
Name_Motivation Letter”.
Si anticipa che solo i candidati pre-selezionati saranno contattati.

Condividi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

Le ultime news

1 Dicembre 2023

Le projet PROAGRO, cofinancé par l’Agence Italienne pour la Coopération auDéveloppement – AICS et par la Coopération Monégasque, et mis...

1 Dicembre 2023

Le projet PROAGRO, cofinancé par l’AgenceItalienne pour la Coopération au Développement – AICS et par la CoopérationMonégasque, et mis en...

15 Ottobre 2023

Oggi si festeggia la giornata internazionale della Donna Rurale. Sapevate che le donne rappresentano più del 40% della forza lavoro...

Informazioni anagrafiche

Indirizzo di Residenza

Formazione

Lingue

Selezionare le lingue parlate

Esperienza lavorativa

Esperienze precedenti con ONG/aziende private e istituzioni pubbliche

Caricamento file

Carica la tua lettera di presentazione
Carica il tuo CV aggiornato

Contatti

Come hai saputo di questa posizione?

Sostienici

FAI UNA DONAZIONE

Bonifico bancario
IBAN: IT74 M0503403252 000000007392
SWIFT BIC: BAPPIT21AL0
Presso: Banco BPM – Roma ag. 52, Viale dei Parioli 39 e 37/B, 00197 Roma RM DONA GRATUITAMENTE IL TUO 5X1000 ALL’ICU. CODICE FISCALE 80046590586

Addebito automatico su c/c bancario

* Le donazioni effettuate in favore dell’ICU sono fiscalmente deducibili