Project Manager – Tunisia (selezione conclusa)

Nabeul Ville Verte

Deadline per la candidatura:

2022-03-06

Disponibilità:

1 Aprile 2022

Durata del progetto:

Descrizione del progetto

Il progetto Nabeul Ville Verte ha come donatore principale la Commissione Europea con un budget
di 7M Euro. Il progetto contribuisce a migliorare la qualità di vita dei cittadini tunisini favorendo
l’attuazione di iniziative efficaci, finanziabili e riproducibili per la mitigazione e l’adattamento ai
cambiamenti climatici. Più specificamente, il progetto accompagna la transizione del Comune di
Nabeul ad una città più verde e più resiliente, attraverso la realizzazione del Piano comunale
d’Azione per l’Accesso all’Energia Sostenibile e al Clima (PAAEDC) e la promozione di approccio
integrato tra gli attori locali e il partenariato pubblico privato (PPP), con effetto leva finanziario e
un effetto trainante sulle altre città del Paese. La strategia d’azione del progetto si basa sia sulla
realizzazione di componenti infrastrutturali del PAAEDC (es. Centro di Smistamento e Recupero
Rifiuti, Illuminazione pubblica attraverso l’energia rinnovabile..etc) che hanno un ritorno
economico, in quanto suscettibili di attirare più facilmente l’investimento dei privati nel corso del
progetto, e su azioni di accompagnamento tecnico e di sensibilizzazione. Nel progetto si prevede
l’acquisizione di equipment e servizi per un totale di oltre 5,5 M di euro.
I partner istituzionali principali sono il Comune di Nabeul e l’Institut Supérieur des Etudes
Technologiques de Nabeul (ISETN).

Descrizione dei compiti e requisiti necessari

La corretta ed efficiente realizzazione del progetto richiede al Project Manager:

  • la conoscenza e l’utilizzo delle procedure UE, delle PRAG e della contrattualistica UE
  • il rafforzamento del rapporto con i donatori e con i Partner istituzionali ed operativi
  • una spiccata capacità organizzativa e di ricerca e coordinamento del personale ICU locale di
    progetto, e delle attività implementate dai partner
  • una presenza costante sul terreno nel Paese in cui si è basati e una regolare supervisione
    delle attività
  • la responsabilità diretta del raggiungimento dei risultati attesi dal donatore entro il periodo
    previsto e senza overexpenditure
  • la capacità di realizzare tender per acquisti di notevole entità in autonomia
  • un elevato tasso di affidabilità, autonomia e buon senso
  • la redazione dei report periodici e finale per i donatori di progetto e per l’ICU
  • la rendicontazione e la gestione del budget attraverso il sistema contabile online dell’ICU
  • un’esperienza nella gestione di progetti, una disponibilità full-time e la patente di guida
    Sono requisiti fondamentali:
  • la capacità di accompagnare efficacemente il partner Comune di Nabeul per la ricerca del
    cofinanziamento
  • la capacità di valutare investimenti, capire un business plan, effettuare analisi economiche e
    di fattibilità
  • un’attitudine for-profit (la “no profit rule” non si applica a questo progetto).

Come candidarsi

Inviare all’indirizzo: careers@icu.it un UNICO documento PDF contenente:
1) CV aggiornato in italiano o in francese
2) Lettera motivazionale (in italiano o francese) dove vengano trattati almeno i seguenti temi:
eventuale conoscenza pregressa dell’ICU o di suoi collaboratori, come la propria esperienza
personale e professionale possa essere utile e valorizzata per questa posizione soprattutto
per quanto riguarda i requisiti fondamentali, retribuzione mensile attesa (specificare se
netta/lorda), data di prima disponibilità.
L’oggetto dell’email dovrà essere “NVV – candidatura di NOME COGNOME”.
Si anticipa che solo i candidati pre-selezionati saranno contattati.

Conoscenza Lingue: Francese, livello minimo fluent-C1
Preferibile buona conoscenza dell’Italiano

Condividi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

Le ultime news

1 Dicembre 2023

Le projet PROAGRO, cofinancé par l’Agence Italienne pour la Coopération auDéveloppement – AICS et par la Coopération Monégasque, et mis...

1 Dicembre 2023

Le projet PROAGRO, cofinancé par l’AgenceItalienne pour la Coopération au Développement – AICS et par la CoopérationMonégasque, et mis en...

15 Ottobre 2023

Oggi si festeggia la giornata internazionale della Donna Rurale. Sapevate che le donne rappresentano più del 40% della forza lavoro...

Informazioni anagrafiche

Indirizzo di Residenza

Formazione

Lingue

Selezionare le lingue parlate

Esperienza lavorativa

Esperienze precedenti con ONG/aziende private e istituzioni pubbliche

Caricamento file

Carica la tua lettera di presentazione
Carica il tuo CV aggiornato

Contatti

Come hai saputo di questa posizione?

Sostienici

FAI UNA DONAZIONE

Bonifico bancario
IBAN: IT74 M0503403252 000000007392
SWIFT BIC: BAPPIT21AL0
Presso: Banco BPM – Roma ag. 52, Viale dei Parioli 39 e 37/B, 00197 Roma RM DONA GRATUITAMENTE IL TUO 5X1000 ALL’ICU. CODICE FISCALE 80046590586

Addebito automatico su c/c bancario

* Le donazioni effettuate in favore dell’ICU sono fiscalmente deducibili