Grande successo di vendita per le cooperative agricole coinvolte nel progetto di ICU nel corso dell’iniziativa “Creatives of Lebanon”, Beirut, Libano

Articolo giornale12/07/2016 ICU ha implementato un progetto nel quadro del programma CELEP III di supporto alle comunità rurali libanesi nel contesto della crisi regionale siriana, realizzato dall’UNIDO e finanziato dal Governo Italiano.

Il progetto si è concentrato soprattutto sul sostegno alle Cooperative Agricole e piccole e medie imprese selezionate, per migliorare la filiera di commercializzazione dei loro prodotti.

Il progetto ha analizzato le filiere commerciali dei beneficiari rilevandone le criticità sistematiche e intervenendo per migliorarne i parametri ritenuti carenti attraverso l’acquisto di macchinari per il confezionamento dei prodotti e la formazione tecnica del personale con l’obbiettivo di offrire sul mercato un prodotto più competitivo in termini di qualità e di prezzo.

Inoltre, per dare impulso alla commercializzazione della produzione, essa è stata esposta alla vendita nella boutique realizzata dall’iniziativa “Creatives of Lebanon”, in collaborazione con il Ministero dell’industria Libanese, la delegazione UE in Libano, l’Ambasciata Italiana, UNIDO e Rural Delight.

La bottega è stata inaugurata il 12 luglio a Gemmayzeh, una strada principale di Beirut molto conosciuta per essere meta di turisti e locali per i suoi molteplici ritrovi e piccoli ristoranti. Nella boutique hanno luogo la degustazione e la vendita dei prodotti tipici libanesi, eventi di promozione dei prodotti, conferenze d’interesse pubblico e privato.

I ricavati delle vendite vanno alle cooperative produttrici.

Nel quadro di questa iniziativa, l’olio d’oliva, realizzato dalle cooperative target del progetto di ICU, ha avuto un successo particolare dovuto sia alla sua qualità che all’impiego di bottiglie artigianali in vetro soffiato di forma particolare realizzate da maestri libanesi.

Un articolo molto apprezzato è stato l’olio mescolato a piccole particelle di oro, che fanno di questo prodotto un articolo da regalo molto ambito, essendo l’oro un prodotto antiossidante e quindi eccellente sia per la conservazione dell’olio che sotto l’aspetto gastronomico (famoso in Italia è il risotto realizzato con tale prodotto).  Le richieste di vendita sono state talmente elevate che in pochi giorni sono state esaurite tutte le scorte programmate.

Durante l’inaugurazione erano presenti la delegazione UNIDO, la delegazione dell’Unione Europea, l’Ambasciatore d’Italia in Libano, il direttore dell’Utl della Cooperazione Italiana in Libano, il Ministro ed il Direttore Generale del Ministero dell’Industria.

La notizia è stata riportata anche da diversi quotidiani e reti televisive. Qui, l’articolo apparso sul Daily Star.

 

Condividi l'articolo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

Leggi anche

1 Dicembre 2023

Le projet PROAGRO, cofinancé par l’Agence Italienne pour la Coopération auDéveloppement – AICS et par la Coopération Monégasque, et mis...

1 Dicembre 2023

Le projet PROAGRO, cofinancé par l’AgenceItalienne pour la Coopération au Développement – AICS et par la CoopérationMonégasque, et mis en...

15 Ottobre 2023

Oggi si festeggia la giornata internazionale della Donna Rurale. Sapevate che le donne rappresentano più del 40% della forza lavoro...

Informazioni anagrafiche

Indirizzo di Residenza

Formazione

Lingue

Selezionare le lingue parlate

Esperienza lavorativa

Esperienze precedenti con ONG/aziende private e istituzioni pubbliche

Caricamento file

Carica la tua lettera di presentazione
Carica il tuo CV aggiornato

Contatti

Come hai saputo di questa posizione?

Sostienici

FAI UNA DONAZIONE

Bonifico bancario
IBAN: IT74 M0503403252 000000007392
SWIFT BIC: BAPPIT21AL0
Presso: Banco BPM – Roma ag. 52, Viale dei Parioli 39 e 37/B, 00197 Roma RM DONA GRATUITAMENTE IL TUO 5X1000 ALL’ICU. CODICE FISCALE 80046590586

Addebito automatico su c/c bancario

* Le donazioni effettuate in favore dell’ICU sono fiscalmente deducibili