Giordania
2001
 - 2004

Obiettivo

Obiettivi: 1) Migliorare le condizioni di vita nei campi profughi palestinesi in Giordania Obiettivo specifico: Miglioramento del livello della formazione professionale e incremento delle possibilità di accedere al mondo del lavoro; Miglioramento dell’accesso al credito facilitato per piccole e medie aziende esistenti o in start-up; Miglioramento delle infrastrutture sociali nei campi. Attività:...

Miglioramento delle condizioni di vita nei campi profughi in Giordania

Obiettivi:

1) Migliorare le condizioni di vita nei campi profughi palestinesi in Giordania

Obiettivo specifico:
Miglioramento del livello della formazione professionale e incremento delle possibilità di accedere al mondo del lavoro;
Miglioramento dell’accesso al credito facilitato per piccole e medie aziende esistenti o in start-up;
Miglioramento delle infrastrutture sociali nei campi.

Attività:
Creazione di un ufficio per la gestione delle attività di formazione presso il Dipartimento degli Affari Palestinesi (DPA);
Capacity building del personale DPA;
Svolgimento di 36 corsi per la popolazione dei campi;
Creazione di un data base per le strutture di formazione esistenti, per le opportunità di lavoro e per la compilazione di una lista di potenziali formatori;
Creazione di una Unità di Credito nel DPA;
Accordo con una Banca locale per la definizione di un sistema di credito;
Programma di formazione al credito del personale DPA;
Realizzazione di interventi di utilità sociale per un valore di 534.000 €.

Risultati:

• Irbid: costruzione di un centro di formazione femminile;
• Martyr Azmi El Mufti: costruzione di un centro di computer e servizio Internet;
• Jerash (Ghaza): costruzione di un centro per la gioventù, un orfanotrofio, un centro femminile, un centro sportivo;
• Hitteen: fornitura di attrezzature al centro di formazione per la tessitura industriale;
• Souf: costruzione di un’area ricreativa recintata; costruzione di un campo sportivo; fornitura di attrezzatura e giocattoli per la nuova area;
• Al Hussein: costruzione di un edificio adibito a centro per le attività femminili e uno per la cura dei bambini con un’area gioco;
• Sukhneh: ristrutturazione di 26 abitazioni; acquisto di un camion per la compressione dei rifiuti;
• Baqa’a: costruzione di un’area ricreativa recintata; fornitura di attrezzatura e giocattoli per la nuova area;
• Azmii El Mufti, Talbiyeh, Baqa’a Hussein, Hitteen, Irbid, Souf: spettacoli di intrattenimento per i bambini del campo con i “Clowns Sans Frontières” .

Contribuisci allo sviluppo dei progetti

Unisciti ai nostri finanziatori e partner e sostieni
la missione di ICU e dai il tuo contributo

Condividi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

Informazioni anagrafiche

Indirizzo di Residenza

Formazione

Lingue

Selezionare le lingue parlate

Esperienza lavorativa

Esperienze precedenti con ONG/aziende private e istituzioni pubbliche

Caricamento file

Carica la tua lettera di presentazione
Carica il tuo CV aggiornato

Contatti

Sostienici

FAI UNA DONAZIONE

Bonifico bancario
IBAN: IT74 M0503403252 000000007392
SWIFT BIC: BAPPIT21AL0
Presso: Banco BPM – Roma ag. 52, Viale dei Parioli 39 e 37/B, 00197 Roma RM DONA GRATUITAMENTE IL TUO 5X1000 ALL’ICU. CODICE FISCALE 80046590586

Addebito automatico su c/c bancario

* Le donazioni effettuate in favore dell’ICU sono fiscalmente deducibili