2007
 - 2008

Obiettivo

Obiettivi: 1) Il progetto affronta il problema della nutrizione nel distretto di Pichanaki, provincia di Chanchamayo; una zona della selva peruviana dove, a causa delle diffuse condizioni di povertà, si osservano con frequenza casi di malnutrizione, soprattutto tra le categorie a maggior rischio. Le persone più colpite dalla denutrizione sono...

Programma di nutrizione e salute a favore di famiglie in situazione di estrema povertà

Obiettivi:

1) Il progetto affronta il problema della nutrizione nel distretto di Pichanaki, provincia di Chanchamayo; una zona della selva peruviana dove, a causa delle diffuse condizioni di povertà, si osservano con frequenza casi di malnutrizione, soprattutto tra le categorie a maggior rischio. Le persone più colpite dalla denutrizione sono le donne gestanti e i bambini da zero a cinque anni e proprio a queste categorie si rivolge il progetto che interviene sul miglioramento quantitativo e qualitativo dell’apporto alimentare. Per raggiungere l’obiettivo si seguiranno tre linee principali: la formazione delle donne, il controllo nutrizionale e fisiologico delle categorie beneficiarie e l’incremento qualitativo e quantitativo nell’apporto alimentare attraverso la costituzione di orti familiari.

Attività:

– formazione in tema di alimentazione e nutrizione;

– creazione e funzionamento di un sistema di controllo del livello nutrizionale delle donne gestanti e dei bambini di età inferiore ai cinque anni, gestito da un gruppo di 20 promotori di salute, volontari scelti e formati all’interno della comunità beneficiaria;

– creazione e funzionamento di almeno 150 orti familiari per la produzione di ortaggi.

Risultati:

– dettati 9 corsi su temi di nutrizione ed igiene e 6 su temi sanitari;

– realizzate 4 campagne di salute in collaborazione con la sezione locale del Ministero della Salute;

– ideato un programma di salute di base per 150 madri gestanti e 116 bambini sotto i 5 anni;

– formati 9 promotori di salute;

– installati 58 orti familiari e realizzate 5 sessioni di formazione tecnica.

Contribuisci allo sviluppo dei progetti

Unisciti ai nostri finanziatori e partner e sostieni
la missione di ICU e dai il tuo contributo

Condividi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

Informazioni anagrafiche

Indirizzo di Residenza

Formazione

Lingue

Selezionare le lingue parlate

Esperienza lavorativa

Esperienze precedenti con ONG/aziende private e istituzioni pubbliche

Caricamento file

Carica la tua lettera di presentazione
Carica il tuo CV aggiornato

Contatti

Come hai saputo di questa posizione?

Sostienici

FAI UNA DONAZIONE

Bonifico bancario
IBAN: IT74 M0503403252 000000007392
SWIFT BIC: BAPPIT21AL0
Presso: Banco BPM – Roma ag. 52, Viale dei Parioli 39 e 37/B, 00197 Roma RM DONA GRATUITAMENTE IL TUO 5X1000 ALL’ICU. CODICE FISCALE 80046590586

Addebito automatico su c/c bancario

* Le donazioni effettuate in favore dell’ICU sono fiscalmente deducibili