È un’opportunità importante per ICU poter condividere uno sguardo su come le persone stiano affrontando la transizione green e su come le imprese stiano intraprendendo con entusiasmo gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile!
Promuovere l’innovazione Sostenibile
Il progetto GREENSTEP – GREEN Skills development and Entrepreneurship support to Promote the green transition of economies in Tunisia, Lebanon and Jordan, finanziato da Union for the Mediterranean UfM, è un’iniziativa che promuove l’innovazione sostenibile.
Con una missione audace e ispiratrice, l’ICU si dedica ad accelerare la transizione green, concentrandosi sull’empowerment delle PMI (Piccole e Medie Imprese) e dei giovani, la forza trainante del cambiamento di domani.
Questo progetto ha fornito formazione e assistenza tecnica a oltre 100 PMI in Giordania, Tunisia e Libano, aiutandole nella progettazione di piani aziendali verdi innovativi.
Diamo uno sguardo approfondito a questi esempi di imprenditoria sostenibile!
Libano – Quinta Group: Trasformazione Agricola Sostenibile
Per iniziare, abbiamo un imprenditore pionieristico del Libano, appassionato nel promuovere cambiamenti nel settore agricolo.
“In qualità di azienda agricola, siamo in prima linea nella promozione della responsabilità ambientale e nel supporto a stili di vita sani. Il nostro piano aziendale green riflette questo impegno adottando soluzioni sostenibili — dall’eliminazione dei pesticidi all’offerta di fertilizzanti e ammendanti di alta qualità — e cercando continuamente modi più sostenibili ed efficaci per collaborare con altri agricoltori. Ci sforziamo sempre di offrire soluzioni olistiche che supportino l’intero ecosistema agricolo. Guidati dalla passione, dalla responsabilità e dalla creatività, cerchiamo di potenziare il settore agricolo e plasmare un futuro più forte e sostenibile.

A Quinta Group, uno dei nostri obiettivi principali è promuovere la biodiversità e l’agricoltura ecologica in tutte le attività. Nel nostro vivaio, abbracciamo un’economia circolare green installando pannelli solari e integrando pratiche sostenibili con basse emissioni di carbonio. Siamo ugualmente impegnati nella conservazione dell’acqua, fornendo agli agricoltori sistemi di irrigazione avanzati e a risparmio idrico per aiutarli a coltivare di più con meno. Attraverso queste iniziative, miriamo a potenziare il settore agricolo in Libano e oltre, aprendo la strada a un futuro più sano e sostenibile. Promuoviamo anche un’economia circolare dando priorità a pratiche sostenibili come il compostaggio della materia organica e l’ottimizzazione del consumo energetico. Recentemente, abbiamo lanciato una campagna di raccolta della plastica per migliorare ulteriormente la gestione dei rifiuti e avviare una nuova idea imprenditoriale.
Offriamo ai clienti prodotti di alta qualità ed ecologici che migliorano la produttività agricola supportando al contempo un ambiente più sano. Il nostro impegno è promuovere una cultura aziendale radicata nell’innovazione, nella responsabilità e nell’orgoglio. Il nostro focus sulle pratiche di economia circolare, l’integrazione di energie pulite e la crescita sostenibile garantiscono un vantaggio competitivo a lungo termine.
Le restrizioni finanziarie possono rendere difficile l’investimento iniziale nelle energie rinnovabili. L’adozione di tecnologie avanzate richiede competenze tecniche, che non sono sempre disponibili. La legislazione libanese può anche ritardare l’introduzione di pratiche sostenibili e la resistenza culturale può essere un ostacolo. Per superare queste sfide, ci impegniamo sulla collaborazione con le autorità locali per diffondere i benefici a lungo termine delle pratiche sostenibili. Attraverso questi sforzi, miriamo a migliorare l’agricoltura sostenibile in Libano.”
Tunisia – Maiti Cosmétique: Bellezza Green Ispirata alla Natura
La seconda imprenditrice proviene dalla Tunisia; lavora nella produzione di prodotti cosmetici.
“Da quando ho iniziato a lavorare in biotecnologia, sono sempre stata appassionata del potenziale straordinario delle piante medicinali e aromatiche, specialmente quelle della nostra regione. Come donna impegnata nello sviluppo delle risorse naturali, ho sentito molto presto la necessità di costruire un progetto utile, sostenibile e profondamente radicato nella natura. È così che è nata Maiti Cosmétique, con una missione chiara: creare prodotti per la cura della pelle e il trucco 100% naturali, efficaci ed ecologici.
La mia decisione di adottare un piano aziendale green nasce da un impegno personale. Ho sempre creduto che un’azienda possa e debba essere un attore del cambiamento ecologico e sociale.
Questa presa di posizione green riflette pienamente i miei valori personali:
- il rispetto per la natura e l’umanità, attraverso l’utilizzo di ingredienti sani e partnership eque;
- la trasmissione del sapere, in particolare attraverso la formazione in cosmetica naturale;
- l’orgoglio delle nostre radici, valorizzando le piante locali e i mestieri dimenticati;
- e soprattutto, la coerenza tra le mie profonde convinzioni e le scelte che faccio ogni giorno in azienda.
Il supporto che ho ricevuto attraverso il progetto GREENSTEP non solo ha rafforzato la mia visione green, ma ha anche integrato strumenti, approcci innovativi e indicatori chiari. Questo supporto ci ha fornito la struttura per stabilire Maiti Cosmétique come un’azienda orientata al futuro e all’impatto. Oggi, sono orgogliosa di portare avanti un progetto che fa parte di una dinamica di sostenibilità completa: dal seme alla pelle, dal locale all’internazionale, rimanendo fedele ai miei valori e alla mia terra.
Il nostro obiettivo è costruire una catena del valore integrata, etica e resiliente che valorizzi sia la biodiversità locale che il sapere tradizionale, soddisfacendo al contempo i requisiti del mercato internazionale in termini di tracciabilità e qualità. Al centro della nostra strategia, abbiamo lanciato un’iniziativa per la coltivazione di piante aromatiche e medicinali certificate con l’ambizione di garantire la piena tracciabilità delle materie prime dal seme al prodotto, ottenere certificazioni biologiche ed eque e ridurre la nostra dipendenza da fornitori esterni.
Strutturando il nostro modello attorno alla terra, garantiamo sia la sostenibilità della nostra attività, la qualità costante delle nostre formule e l’apertura a nuovi mercati.

Abbiamo messo in atto un approccio strutturato per ridurre il nostro impatto ambientale in ogni fase della nostra catena di produzione. Ad esempio, utilizziamo imballaggi riciclabili e abbiamo anche istituito un sistema di fidelizzazione ecologico: ogni cliente che restituisce un contenitore di plastica vuoto riceve uno sconto sul prossimo acquisto. Questo approccio ci consente non solo di limitare la nostra impronta ecologica, ma anche di creare un legame duraturo di fiducia con la nostra comunità di clienti, sempre più sensibile alle questioni ambientali.
Il nostro piano aziendale green costituisce il nucleo della nostra strategia di crescita e innovazione. Genera valore su diversi livelli, per l’azienda stessa ma anche per tutti gli stakeholder del nostro ecosistema.
L’implementazione della nostra strategia green comporta diverse sfide complesse — tecniche, economiche e culturali: mantenere la certificazione internazionale richiede precisione amministrativa, investimenti e competenze specifiche; e cambiare gli atteggiamenti di alcuni partner o distributori non familiari con pratiche sostenibili o imballaggi non convenzionali.
Lavoriamo anche con donne rurali, artigiani e agricoltori locali, contribuendo all’occupazione, alla trasmissione del know-how e allo sviluppo di circuiti brevi ad alto valore aggiunto.
Questo crea un ambiente motivante, inclusivo e sostenibile.”
Giordania – Eco-Housing: Costruire un Futuro più Green
Il terzo imprenditore proviene dalla Giordania e lavora nel settore dell’eco-housing.
“Traiamo ispirazione dall’integrazione di pietra, marmo e architettura con la natura, dove la sostenibilità è profondamente radicata nella nostra cultura. Crediamo che materiali da costruzione naturali come la pietra e il marmo possano aiutare a preservare l’ambiente e innescare una rinascita industriale green.
Attraverso il nostro piano d’azione green, ci sforziamo di offrire design architettonici innovativi e fuori dagli schemi che offrano soluzioni ecologiche. Abbiamo raggiunto uno stadio avanzato nelle pratiche industriali verdi come la sostenibilità, il riutilizzo, il riciclo e la riduzione dei rifiuti.
Il nostro obiettivo principale è sviluppare soluzioni architettoniche sostenibili utilizzando materiali naturali che minimizzino l’impatto ambientale. Ogni progetto che intraprendiamo bilancia l’attrattiva estetica con la sostenibilità migliorando l’efficienza delle risorse e riducendo le emissioni di carbonio.
Monitoriamo attentamente l’uso di materiali naturali, il consumo energetico nella produzione e la produzione di rifiuti, cercando costantemente modi per ridurre i rifiuti attraverso il riciclo e tecniche di produzione all’avanguardia.
Il nostro approccio inizia con la sensibilizzazione tra dipendenti, clienti e investitori sull’importanza della sostenibilità in architettura e sui suoi benefici ambientali. Incoraggiamo la partecipazione collettiva nel raggiungimento dei nostri obiettivi verdi. Adattiamo anche prodotti sostenibili per soddisfare le esigenze dei clienti promuovendo materiali naturali ed ecologici.
Per superare le sfide che affrontiamo, stiamo migliorando la nostra tecnologia, espandendo la nostra rete di fornitori eco-consapevoli e cercando investitori che supportino la transizione industriale green, con l’obiettivo di rendere l’edilizia sostenibile una realtà accessibile e diffusa in tutta la regione.”

Le storie raccontate attraverso il progetto GREENSTEP dimostrano come la transizione green non sia solo un obiettivo da perseguire, ma una realtà che si costruisce ogni giorno grazie all’impegno di imprenditori visionari e appassionati. In Libano, Tunisia e Giordania, piccole e medie imprese stanno aprendo la strada a un futuro più sostenibile, innovando modelli produttivi, valorizzando le risorse locali e promuovendo un’economia circolare. GREENSTEP ha svolto un ruolo cruciale nel fornire strumenti, competenze e supporto per trasformare idee in azioni concrete. Queste esperienze ispirano e mostrano che, con il giusto sostegno, la sostenibilità può diventare un motore di sviluppo inclusivo, resiliente e duraturo.