Workshop in Rwanda: Rafforzare la Capacità per un Raffreddamento e una Refrigerazione Sostenibili

Si è svolto a Kigali, presso l’Highland Suites Hotel, un workshop di due giorni organizzato da ICU – Istituto per la Cooperazione Universitaria – nell’ambito del progetto Strengthen Capacity for Sustainable Cooling and Refrigeration in Rwanda, realizzato in partenariato con REMA (Rwanda Environment Management Authority) e finanziato dal CCAC (Climate and Clean Air Coalition).

L’incontro ha coinvolto 19 partecipanti tra rappresentanti del settore privato (importatori, venditori e tecnici di sistemi di refrigerazione e climatizzazione in Rwanda), del settore pubblico (incluso il ministero competente in ambito ambientale) e delle istituzioni partner REMA, ICU e CCAC.

Durante il workshop sono stati raggiunti importanti traguardi:

  • Completamento delle interviste agli stakeholder e finalizzazione dell’analisi dei bisogni del settore;
  • Validazione della struttura organizzativa per una governance efficace del raffreddamento sostenibile;
  • Presentazione e discussione di una bozza del rapporto di analisi di genere, con raccomandazioni operative.

Giornata 1

  • Apertura con i saluti istituzionali di ICU, CCAC e REMA;
  • Presentazione del piano di coinvolgimento degli stakeholder a cura di Maurizio Casarci (esperto NEXUS, ICU Roma);
  • Consultazioni, questionari e lavori in gruppi focali sulla governance del settore;
  • Validazione delle proposte e raccomandazioni finali.

Giornata 2

  • Introduzione al gender mainstreaming nella refrigerazione;
  • Analisi teorica e pratica sul rapporto tra genere e raffreddamento;
  • Raccolta dati e consultazioni sull’analisi di genere;
  • Strategie e raccomandazioni finali, con conclusioni condivise.

Un passo significativo verso un raffreddamento più sostenibile, inclusivo e coordinato in Rwanda.

Condividi l'articolo

Leggi anche

9 Giugno 2025

È un’opportunità importante per ICU poter condividere uno sguardo su come le persone stiano affrontando la transizione green e su...

30 Maggio 2025

-TENDER_ICU_FWA_001_2025 Stationery-Toy-Visibility material- ICU – Institute for University Cooperation Onlus Hekmeh Bld.-5th floor-facing Sagesse Brasilia School-Baabda Street-Baabda – Lebanon, intende...

29 Maggio 2025

AL-SAHA: “Migliorare i servizi sanitari e il supporto psicosociale per i bambini in Libia” progetto finanziato dall’Agenzia Italiana per la...

Informazioni anagrafiche

Indirizzo di Residenza

Formazione

Lingue

Selezionare le lingue parlate

Esperienza lavorativa

Esperienze precedenti con ONG/aziende private e istituzioni pubbliche

Caricamento file

Carica la tua lettera di presentazione
Carica il tuo CV aggiornato

Contatti

Come hai saputo di questa posizione?

Sostienici

FAI UNA DONAZIONE

Bonifico bancario
IBAN: IT74 M0503403252 000000007392
SWIFT BIC: BAPPIT21AL0
Presso: Banco BPM – Roma ag. 52, Viale dei Parioli 39 e 37/B, 00197 Roma RM DONA GRATUITAMENTE IL TUO 5X1000 ALL’ICU. CODICE FISCALE 80046590586

Addebito automatico su c/c bancario

* Le donazioni effettuate in favore dell’ICU sono fiscalmente deducibili