Il Ministro dell’Agricoltura libanese firma l’accordo sull’Indice di Qualità delle Acque Reflue elaborato dal progetto ACCBAT


DSC_0401Beirut, 10 Dicembre 2015
. Nell’ambito del Final Event del Progetto ACCBAT tenutosi a Beirut il 10 dicembre scorso, un accordo sulla promozione di un Indice di Qualità delle Acque Reflue elaborato nell’ambito del progetto ACCBAT Coordinato da ICU è stato firmato dal Ministro dell’Agricoltura libanese. Dopo la conferenza tenutasi nel mattino presso il Riviera Hotel di Beirut, le porte del Ministero dell’Agricoltura in Beirut si sono aperte al team di progetto ACCBAT per la cerimonia di firma dell’accordo alla presenza del Ministro dell’Agricoltura libanese.

Il Ministro ha ricevuto la delegazione con i rappresentanti dell’ICU in Libano, Giordania e Tunisia, il rappresentante della Regione Sardegna – Autorità di Gestione del Programma ENPI CBC Med che finanzia il progetto, e i rappresentanti dei tre partner della sponda Sud del Mediterraneo presenti a Beirut: Ministro dell’Agricoltura Libanese, NCARE – National Centre for Agricultural Research and Extension, Dr. Fawzi Al-Sheyab e dalla Direttrice presso la DG-GREE del Ministero dell’agricoltura tunisino, Dr.ssa Najet Gharbi.

L’accordo firmato promuove una collaborazione tra i tre partner del Progetto ACCBAT sulla promozione e utilizzo di un Indice di Qualità delle Acque Reflue per l’Irrigazione sviluppato nell’ambito del progetto in collaborazione con l’Università di Padova e tutti i partner di progetto.

L’Indice, è uno strumento creato per guidare l’utilizzo delle acque reflue trattate in agricoltura in Giordania, Libano, e Tunisia in relazione alla loro qualità tenendo conto dei requisiti tecnici nazionali e internazionali e delle raccomandazioni necessarie a livello agronomico, sanitari e di gestione.

Con questo accordo i partner:

“DESIDERANDO aumentare la disponibilità delle risorse idriche in agricoltura attraverso il riutilizzo delle acque reflue urbane trattate come una buona pratica nei paesi soggetti a eventi di carenza idrica e come misure di mitigazione agli impatti del cambiamento climatico globale;

HANNO DECISO di incoraggiare la promozione di IWQI sviluppato dal progetto ACCBAT come un utile strumento nelle migliori pratiche agricole nazionali per aiutare gli agricoltori, gli agenti di estensione e di tutte le parti interessate per valutare le condizioni delle acque reflue trattate per un loro uso efficiente in irrigazione.”

Maggiori dettagli sull’evento nella sezione news.

Condividi l'articolo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

Leggi anche

31 Maggio 2023

Le Ministère de l’Environnement de la Tunisie a organisé le 25 et 26 Mai 2023 à Tunis la Conférence Internationale...

3 Maggio 2023

Dans le cadre de la réalisation de l’activité A.3.1 étude expérimentale pour la réutilisation desrejets générés par le processus de...

20 Marzo 2023

Nell’ambito del progetto Nabeul Ville Verte, che fa parte del programma #Climate for Cities (C4C) dell’Unione Europea e finanziato dall’Unione Europea, l’ICU...

Informazioni anagrafiche

Indirizzo di Residenza

Formazione

Lingue

Selezionare le lingue parlate

Esperienza lavorativa

Esperienze precedenti con ONG/aziende private e istituzioni pubbliche

Caricamento file

Carica la tua lettera di presentazione
Carica il tuo CV aggiornato

Contatti

Sostienici

FAI UNA DONAZIONE

Bonifico bancario
IBAN: IT74 M0503403252 000000007392
SWIFT BIC: BAPPIT21AL0
Presso: Banco BPM – Roma ag. 52, Viale dei Parioli 39 e 37/B, 00197 Roma RM DONA GRATUITAMENTE IL TUO 5X1000 ALL’ICU. CODICE FISCALE 80046590586

Addebito automatico su c/c bancario

* Le donazioni effettuate in favore dell’ICU sono fiscalmente deducibili