ACCBAT Study Tour in Italia: Reggio Emilia e Milano, 20-25 luglio 2015.

Tra il 20 e il 25 luglio, i partner del Libano, Giordania e Tunisia del Progetto ACCBAT hanno partecipato ad una delle attività più interessanti e formative del progetto in Italia. L’obiettivo principale di questo viaggio è stato quello di mostrare ai partner del progetto le esperienze più rilevanti sul riutilizzo delle acque reflue in alcune regioni italiane.

Grazie al programma interattivo, i partner hanno potuto vedere in prima persona come viene operata la depurazione e il riutilizzo delle acque reflue in Italia: un’alternativa sostenibile per molte comunità in cui l’acqua scarseggia di anno in anno.

Durante la settimana, il progetto è stato presentato alle personalità italiane dai centri di ricerca, Consorzi di Bonifica e associazioni agricole incontrate. Il progetto è stato presentato anche nel padiglione del Libano, Giordania e Tunisia e dell’Unione europea a EXPO Milano 2015.

Gli impianti di depurazione con trattamento terziario di Mancasale (Reggio Emilia) e di Nosedo (Milano) sono stati visitati e lo scambio di esperienze e raccomandazioni tra tutti i partecipanti e ricercatori e personale tecnico coinvolti nella gestione degli impianti, ha rappresentato una grande opportunità per accrescere la conoscenza su tecniche di depurazione delle acque.

Durante la settimana, visite alle aziende che utilizzano metodi efficienti di irrigazione applicati a diverse colture anche avuto luogo e una panoramica internazionale sull’irrigazione agricola per la produzione alimentare è stata fornita grazie alla visita di EXPO Milano 2015.

Durante la visita, i partecipanti hanno dunque acquisito esperienza in merito al trattamento e l’utilizzo delle acque reflue e tecniche agricole in Italia e a livello internazionale.

                                              sito (51) Depuratore di Milano Nosedo
Condividi l'articolo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

Leggi anche

31 Maggio 2023

Le Ministère de l’Environnement de la Tunisie a organisé le 25 et 26 Mai 2023 à Tunis la Conférence Internationale...

3 Maggio 2023

Dans le cadre de la réalisation de l’activité A.3.1 étude expérimentale pour la réutilisation desrejets générés par le processus de...

30 Aprile 2023

Une première partie d’éclairage public LED a témoigné la réception des installations à Nabeul dans le cadre du projet Nabeul...

Informazioni anagrafiche

Indirizzo di Residenza

Formazione

Lingue

Selezionare le lingue parlate

Esperienza lavorativa

Esperienze precedenti con ONG/aziende private e istituzioni pubbliche

Caricamento file

Carica la tua lettera di presentazione
Carica il tuo CV aggiornato

Contatti

Sostienici

FAI UNA DONAZIONE

Bonifico bancario
IBAN: IT74 M0503403252 000000007392
SWIFT BIC: BAPPIT21AL0
Presso: Banco BPM – Roma ag. 52, Viale dei Parioli 39 e 37/B, 00197 Roma RM DONA GRATUITAMENTE IL TUO 5X1000 ALL’ICU. CODICE FISCALE 80046590586

Addebito automatico su c/c bancario

* Le donazioni effettuate in favore dell’ICU sono fiscalmente deducibili