Il progetto WSWC presentato agli studenti della Capitale

Continua l’attività informativa del Progetto WSWC: giovedì 4 dicembre 2014 sarà l’Università degli Studi di Roma Tre ad ospitare un nuovo incontro con gli studenti universitari sulla gestione delle risorse idriche nella sponda sud del Mediterraneo.

Durante il seminario, aperto a tutti gli studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale in Scienze Politiche e neolaureati, interverranno i docenti coinvolti nell’iniziativa e il personale dell’ICU per illustrare le modalità di risparmio idrico adottate in Giordania, Libano e Tunisia.

Nel corso dell’incontro, che si svolgerà  alle ore 10,00 presso l’Aula 3B del Dipartimento di Scienze Politiche, verrà anche indicato agli studenti come candidarsi al programma di tirocini previsto dal progetto WSWC.

Condividi l'articolo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

Leggi anche

31 Maggio 2023

Le Ministère de l’Environnement de la Tunisie a organisé le 25 et 26 Mai 2023 à Tunis la Conférence Internationale...

3 Maggio 2023

Dans le cadre de la réalisation de l’activité A.3.1 étude expérimentale pour la réutilisation desrejets générés par le processus de...

20 Marzo 2023

Nell’ambito del progetto Nabeul Ville Verte, che fa parte del programma #Climate for Cities (C4C) dell’Unione Europea e finanziato dall’Unione Europea, l’ICU...

Informazioni anagrafiche

Indirizzo di Residenza

Formazione

Lingue

Selezionare le lingue parlate

Esperienza lavorativa

Esperienze precedenti con ONG/aziende private e istituzioni pubbliche

Caricamento file

Carica la tua lettera di presentazione
Carica il tuo CV aggiornato

Contatti

Sostienici

FAI UNA DONAZIONE

Bonifico bancario
IBAN: IT74 M0503403252 000000007392
SWIFT BIC: BAPPIT21AL0
Presso: Banco BPM – Roma ag. 52, Viale dei Parioli 39 e 37/B, 00197 Roma RM DONA GRATUITAMENTE IL TUO 5X1000 ALL’ICU. CODICE FISCALE 80046590586

Addebito automatico su c/c bancario

* Le donazioni effettuate in favore dell’ICU sono fiscalmente deducibili