InterCap: sviluppare capacità insieme: reti europee di università e OSC per l’educazione globale su migrazione, sicurezza e sviluppo sostenibile in un mondo interconnesso

Roma, 27/04/2018. ICU si unisce al progetto InterCap, un progetto della durata di 3 anni (2017-2020), finanziato da EuropeAid.

InterCap
InterCap

Il progetto intende istituire delle reti di università europee e OSC, si rivolge ai protagonisti della formazione per migliorare la loro comprensione critica della migrazione e dello sviluppo sostenibile, nel contesto degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), promuovendo una conoscenza globale su migrazione, sicurezza e sviluppo sostenibile in un mondo interconnesso.

In particolare, il progetto mira a:

  • Promuovere la coerenza e la consistenza nell’erogazione dell’educazione allo sviluppo sulla migrazione, lo sviluppo sostenibile e le loro interconnessioni a livello locale e globale;
  • Migliorare le competenze in materia di educazione allo sviluppo tra OSC e i formatori di insegnanti universitari;
  • Aumentare la disponibilità di contenuti di qualità e lo sviluppo critico di pedagogie per l’educazione per insegnanti e formatori.

InterCap, guidato da CARDET, riunisce 13 organizzazioni di 12 diversi paesi dell’UE (Cipro, Italia, Lituania, Croazia, Grecia, Malta, Regno Unito, Polonia, Bulgaria, Austria, Germania e Slovenia) specializzate nella formazione degli insegnanti, riforma dell’istruzione, sviluppo sostenibile e migrazione, oltre a più di 40 associati da tutta l’UE (autorità locali, Ministeri, università e OSC).

Per maggiori informazioni visita il sito web del progetto e per gli aggiornamenti seguici sulle nostre pagine Facebook e LinkedIn.

Condividi l'articolo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

Leggi anche

31 Maggio 2023

Le Ministère de l’Environnement de la Tunisie a organisé le 25 et 26 Mai 2023 à Tunis la Conférence Internationale...

3 Maggio 2023

Dans le cadre de la réalisation de l’activité A.3.1 étude expérimentale pour la réutilisation desrejets générés par le processus de...

20 Marzo 2023

Nell’ambito del progetto Nabeul Ville Verte, che fa parte del programma #Climate for Cities (C4C) dell’Unione Europea e finanziato dall’Unione Europea, l’ICU...

Informazioni anagrafiche

Indirizzo di Residenza

Formazione

Lingue

Selezionare le lingue parlate

Esperienza lavorativa

Esperienze precedenti con ONG/aziende private e istituzioni pubbliche

Caricamento file

Carica la tua lettera di presentazione
Carica il tuo CV aggiornato

Contatti

Sostienici

FAI UNA DONAZIONE

Bonifico bancario
IBAN: IT74 M0503403252 000000007392
SWIFT BIC: BAPPIT21AL0
Presso: Banco BPM – Roma ag. 52, Viale dei Parioli 39 e 37/B, 00197 Roma RM DONA GRATUITAMENTE IL TUO 5X1000 ALL’ICU. CODICE FISCALE 80046590586

Addebito automatico su c/c bancario

* Le donazioni effettuate in favore dell’ICU sono fiscalmente deducibili