Le donne del Centro Las Gravileas organizzano un festival gastronomico guatemalteco

La Antigua Guatemala, 20 luglio 2023

Nel Convento delle Cappuccine, situato ad Antigua Guatemala, si è tenuto il Festival “Tour gastronomico: trasmettere la cultura”, organizzato dal Centro di formazione femminile “Las Gravileas” e dal Consiglio nazionale per la protezione di Antigua Guatemala, con il sostegno del Progetto ALMA, Accompagnamento delle donne nelle aree rurali, attuato dall’Istituto per la cooperazione universitaria-ICU, dall’Italia, e finanziato dalla Delegazione dell’Unione Europea in Guatemala, in collaborazione con i partner locali FUDI e ACOE.

L’attività è stata inaugurata, alla presenza di un folto pubblico, dalle parole del Curatore della città di La Antigua Guatemala, Javier Quiñonez, della Direttrice del Centro Las Gravileas, Maria Fernanda de Salguero e del Coordinatore del Progetto ALMA, Roberto Bonini.

In tutti gli interventi è stata sottolineata la relazione tra la gastronomia e la cultura di un popolo e di una comunità, nonché l’importanza della trasmissione familiare delle conoscenze ancestrali delle ricette tradizionali. Allo stesso modo, è stata evidenziata la possibilità per molte donne di apprendere e appropriarsi di questa cultura attraverso la formazione in gastronomia ricevuta presso il centro Las Gravileas e l’opportunità di intraprendere attività economiche o di avere accesso a lavori dignitosi.

L’attività è proseguita con un panel di esperti chef e professori universitari, Sergio Arriola e Noé Sicán, e la chef María Fernanda Velásquez, istruttrice del centro Las Gravileas, sulla gastronomia tradizionale guatemalteca, le sue origini ancestrali maya e le commistioni e fusioni con altre culture europee e africane.

Al termine della tavola rotonda, si è svolto un tour gastronomico con esposizione e vendita di ricette e piatti tipici delle 8 regioni del Paese, e il numeroso pubblico presente ha avuto la possibilità di assaggiare e acquistare questi prodotti precedentemente preparati dalle donne di Las Gravileas.

L’iniziativa rientra nelle attività del Progetto ALMA, che fa parte del Programma per l’Occupazione Dignitosa dell’Unione Europea, e che mira a responsabilizzare economicamente 1.000 donne nelle aree di Chimaltenango, Sololá, Sacatepéquez ed Escuintla, combinando la formazione con la possibilità di diventare piccole produttrici alimentari, pasticcere, panettiere e/o diventare chef in futuro.

Condividi l'articolo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

Leggi anche

4 Ottobre 2023

REF 01/2023/ICU/HQ ICU – Istituto Cooperazione Universitaria ONLUS intends to award a service contract for FRAMEWORK CONTRACT AGENCY TRAVEL SERVICES...

2 Ottobre 2023

Appel d’offres REF 02/2023/ICU/PROAGRO Projet AID11906 PROAGRO Soutien au développement des micro-entreprises agroalimentaires durables et création d’emplois dans les zones...

25 Settembre 2023

Dans le cadre du projet EVE “Efficacité et Valorisation des Eaux d’irrigation à travers des actions pilotes en Sicile et...

Informazioni anagrafiche

Indirizzo di Residenza

Formazione

Lingue

Selezionare le lingue parlate

Esperienza lavorativa

Esperienze precedenti con ONG/aziende private e istituzioni pubbliche

Caricamento file

Carica la tua lettera di presentazione
Carica il tuo CV aggiornato

Contatti

Come hai saputo di questa posizione?

Sostienici

FAI UNA DONAZIONE

Bonifico bancario
IBAN: IT74 M0503403252 000000007392
SWIFT BIC: BAPPIT21AL0
Presso: Banco BPM – Roma ag. 52, Viale dei Parioli 39 e 37/B, 00197 Roma RM DONA GRATUITAMENTE IL TUO 5X1000 ALL’ICU. CODICE FISCALE 80046590586

Addebito automatico su c/c bancario

* Le donazioni effettuate in favore dell’ICU sono fiscalmente deducibili