Perù – Progetto “Estudio del Recurso pesquero artesanal en el litoral sur del Perú FASE II”: Seminando il Presente per Raccogliere il Futuro

Tra il 28 e il 30 di settembre, nella località di Atico in Perù, ICU ha completato la prima installazione di una linea “long line” per l’ingresso del riccio di mare della specie Loxechinus Albus.

L’attività si è svolta nell´ambito del progetto “Estudio del Recurso pesquero artesanal en el litoral sur del Perú FASE II” e ha visto la partecipazione attiva dei pescatori beneficiari così come dell’autorità locale.

L’obiettivo dell’attività è quello di ripopolare un’area concessa ai pescatori che si trova in uno stato di sovrasfruttamento, in modo da assicurare la salvaguardia della specie. Si tratta inoltre di un’attività pionieristica in Perù e nel mondo, essendo la prima volta che si trasportano individui giovanili di questa specie per una distanza così ampia.

In particolare, i ricci prodotti nei laboratori dell´Universitá Catolica del Norte de Chile sono stati importati in Perù lo scorso mese di aprile. Questi, dopo aver passato un periodo di quarantena stabilito dalle autorità peruviane, sono stati collocati in gabbie sospese in una linea di allevamento di tipo “long line” dai tecnici dell´ICU e dai pescatori locali, i quali hanno accolto l´iniziativa con grande entusiasmo e dedizione, potendo raccogliere i frutti degli sforzi realizzati.

Condividi l'articolo

Leggi anche

23 Giugno 2025

Si è svolto a Kigali, presso l’Highland Suites Hotel, un workshop di due giorni organizzato da ICU – Istituto per...

9 Giugno 2025

È un’opportunità importante per ICU poter condividere uno sguardo su come le persone stiano affrontando la transizione green e su...

30 Maggio 2025

-TENDER_ICU_FWA_001_2025 Stationery-Toy-Visibility material- ICU – Institute for University Cooperation Onlus Hekmeh Bld.-5th floor-facing Sagesse Brasilia School-Baabda Street-Baabda – Lebanon, intende...

Informazioni anagrafiche

Indirizzo di Residenza

Formazione

Lingue

Selezionare le lingue parlate

Esperienza lavorativa

Esperienze precedenti con ONG/aziende private e istituzioni pubbliche

Caricamento file

Carica la tua lettera di presentazione
Carica il tuo CV aggiornato

Contatti

Come hai saputo di questa posizione?

Sostienici

FAI UNA DONAZIONE

Bonifico bancario
IBAN: IT74 M0503403252 000000007392
SWIFT BIC: BAPPIT21AL0
Presso: Banco BPM – Roma ag. 52, Viale dei Parioli 39 e 37/B, 00197 Roma RM DONA GRATUITAMENTE IL TUO 5X1000 ALL’ICU. CODICE FISCALE 80046590586

Addebito automatico su c/c bancario

* Le donazioni effettuate in favore dell’ICU sono fiscalmente deducibili