Tunisia, Nabeul. Prima conferenza internazionale del progetto ACCBAT

Mercoledì 29 ottobre 2014, si terrà la prima conferenza internazionale del progetto ACCBAT a Nabeul, Tunisia. La conferenza sarà organizzata da ICU con il patrocinio del Ministero tunisino dell’Agricoltura.

La conferenza, dal titolo “Il progetto strategico ACCBAT : bilanci e prospettive” sarà l’occasione per condividere i progressi delle attività del progetto realizzate da ICU e dai suoi partner, ovvero il Centro Nazionale Giordano per la Ricerca e l’Estensione Agricola, il Ministero libanese dell’Agricoltura, il Ministero tunisino dell’Agricoltura e l’Autorità di bacino del fiume Po.
La conferenza mira inoltre a sottolineare l’importanza del progetto ACCBAT in quanto strategico nell’ambito del programma ENPI CBC MED. Per garantire la promozione della sostenibilità ambientale a livello di bacino, priorità del programma, ACCBAT viene attuato attraverso azioni pilota, capacity building e formazione sulla gestione della domanda di acqua in agricoltura irrigata attraverso l’introduzione di nuove tecnologie e il miglioramento delle pratiche agricole.
Contemporaneamente alla Conferenza internazionale sarà presentato un importante obiettivo raggiunto dal progetto ACCBAT in Tunisia: Il sito pilota a Souhil Oued per l’irrigazione agricola con acque reflue, nei pressi di Nabeul, che verrà inaugurato.

L’evento, che durerà tutta la giornata, si rivolge ad un pubblico internazionale.
ACCBAT è un progetto di tre anni che si svolge in quattro paesi con un budget di 5 milioni €, cofinanziato dall’Unione Europeaper un totale di 4.498.152,50 € (90%) che contribuisce all’adattamento al cambiamento climatico attraverso la promozione della sostenibilità ambientale aumentando l’efficienza dell’uso dell’acqua e l’uso di acque reflue trattate per l’irrigazione agricola.

Condividi l'articolo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

Leggi anche

1 Dicembre 2023

Le projet PROAGRO, cofinancé par l’Agence Italienne pour la Coopération auDéveloppement – AICS et par la Coopération Monégasque, et mis...

1 Dicembre 2023

Le projet PROAGRO, cofinancé par l’AgenceItalienne pour la Coopération au Développement – AICS et par la CoopérationMonégasque, et mis en...

15 Ottobre 2023

Oggi si festeggia la giornata internazionale della Donna Rurale. Sapevate che le donne rappresentano più del 40% della forza lavoro...

Informazioni anagrafiche

Indirizzo di Residenza

Formazione

Lingue

Selezionare le lingue parlate

Esperienza lavorativa

Esperienze precedenti con ONG/aziende private e istituzioni pubbliche

Caricamento file

Carica la tua lettera di presentazione
Carica il tuo CV aggiornato

Contatti

Come hai saputo di questa posizione?

Sostienici

FAI UNA DONAZIONE

Bonifico bancario
IBAN: IT74 M0503403252 000000007392
SWIFT BIC: BAPPIT21AL0
Presso: Banco BPM – Roma ag. 52, Viale dei Parioli 39 e 37/B, 00197 Roma RM DONA GRATUITAMENTE IL TUO 5X1000 ALL’ICU. CODICE FISCALE 80046590586

Addebito automatico su c/c bancario

* Le donazioni effettuate in favore dell’ICU sono fiscalmente deducibili