Burundi
2015
 - 2017

Obiettivo

  I giovani di Kigwena alzano i nuovi pali della media tensione collegata alla mini centrale idroelettrica Questo progetto contribuisce al miglioramento delle condizioni di vita della popolazione rurale del Burundi attraverso l’accesso a servizi energetici di maggiore quantità e qualità. ICU, in in partenariato con l’Agenzia Burundese per l’Elettrificazione Rurale (ABER) persegue...

Elettrificazione delle zone rurali del Burundi attraverso l’attivazione di due mini e due micro centrali idroelettriche, sistema fotovoltaico e connessione alla rete nazionale.

 foto-sito

I giovani di Kigwena alzano i nuovi pali della media tensione collegata alla mini centrale idroelettrica

Questo progetto contribuisce al miglioramento delle condizioni di vita della popolazione rurale del Burundi attraverso l’accesso a servizi energetici di maggiore quantità e qualità.

ICU, in in partenariato con l’Agenzia Burundese per l’Elettrificazione Rurale (ABER) persegue questo obiettivo  aumentando la produzione di energia da fonti rinnovabili, idroelettrica e solare, la riabilitazione delle linee di distribuzione e il rafforzamento delle capacità  locali.

Il progetto porterà energia a famiglie, scuole, centri sanitari e attività economiche nei villaggi di Nyabikere, Kigwena, Ryarusera and Butezi  with more and better energy supply.

L’azione promossa da ICU e ABER contribuirà a colmare il divario nell’accesso all’energia in un paese dove solo il 10% della popolazione è allacciato alla rete elettrica, nonostante l’alto potenziale idroelettrico che rimane sotto utilizzato. La riabilitazione dei 4 impianti  permetterà di avere una potenza elettrica aggiuntiva di 426.2 kW, oltre ai  40 kWp aggiunti con un sistema solare fotovoltaico, che produrranno ogni anno 2 MWh/y .

A Nyabikere, nella regione di Karuzi,  un impianto da 140kW è riabilitato e rinforzato con un impianto solare fotovoltaico da 40kWp creando un innovativo sistema ibrido che produrrà 713.210 kWh all’anno.

AKigwena, nella regione di Bururi, un impianto da 62,2kW è riabilitato e produrrà304.045 kWh all’anno. L’impianto sarà collegato alla rete nazionale e la rete di distribuzione locale è prolungata di 4 Km, raggiungendo nuovi quartieri.

A Ryarusera, nella regione di Muramvya, un impianto da 24 kW è riabilitato e produrrà 130.305 kWh all’anno.

A Butezi, nella Provincia di Ruyigi , un impianto da 200kW è riabilitato e produrrà 851.545 kWh all’anno.

Contribuisci allo sviluppo dei progetti

Unisciti ai nostri finanziatori e partner e sostieni
la missione di ICU e dai il tuo contributo

Condividi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

Informazioni anagrafiche

Indirizzo di Residenza

Formazione

Lingue

Selezionare le lingue parlate

Esperienza lavorativa

Esperienze precedenti con ONG/aziende private e istituzioni pubbliche

Caricamento file

Carica la tua lettera di presentazione
Carica il tuo CV aggiornato

Contatti

Come hai saputo di questa posizione?

Sostienici

FAI UNA DONAZIONE

Bonifico bancario
IBAN: IT74 M0503403252 000000007392
SWIFT BIC: BAPPIT21AL0
Presso: Banco BPM – Roma ag. 52, Viale dei Parioli 39 e 37/B, 00197 Roma RM DONA GRATUITAMENTE IL TUO 5X1000 ALL’ICU. CODICE FISCALE 80046590586

Addebito automatico su c/c bancario

* Le donazioni effettuate in favore dell’ICU sono fiscalmente deducibili