Giordania
2015
 - 2017

Obiettivo

Evento finale d’inaugurazione REEED è un progetto pilota volto ad assicurare alte prestazioni energetiche insieme ad una riduzione del consumo elettrico e dei costi connessi. Queste specifiche necessità sono emerse come conseguenza della crescita esponenziale e inaspettata della domanda di elettricità che la Giordania sta affrontando. ICU e CARE (National...

REEED – Fostering Renewable Energy and Energy Efficiency Initiatives in Jordan Building Sector

IMG_6731

Evento finale d’inaugurazione

REEED è un progetto pilota volto ad assicurare alte prestazioni energetiche insieme ad una riduzione del consumo elettrico e dei costi connessi. Queste specifiche necessità sono emerse come conseguenza della crescita esponenziale e inaspettata della domanda di elettricità che la Giordania sta affrontando. ICU e CARE (National Center for Agricultural Research and Extension) sono stati in grado di definire queste priorità attraverso una serie di consultazioni. 5 edifici NCARE sono stati selezionati per l’introduzione di soluzioni di energia rinnovabile allo scopo di migliorarne l’efficienza energetica. Grazie a queste innovazioni tecnologiche saranno dimostrati in benefici di soluzioni EE (Energy Efficiency) e RE (Renewable Energy) andando anche a sensibilizzare il pubblico su questi temi. Un aspetto fondamentale dell’azione è la replicabilità. Il progetto prevede l’installazione di finestre a isolamento termico, di pannelli fotovoltaici (PV) e un sistema di riscaldamento solare dell’acqua per fornire energia agli edifici. Durante tutta la realizzazione del progetto sarà anche portato Avanti un piano di monitoraggio, al fine di raccogliere e analizzare i dati relativi ai risparmi energetici ed economici, nonché alla riduzione delle emissioni di CO2. L’azione è stata strutturata in modo da avere un grande impatto su un numero significativo di persone, in modo da essere fattibile anche per le piccole case e per essere facilmente replicabile.

icona_2

Video di progetto.

Contribuisci allo sviluppo dei progetti

Unisciti ai nostri finanziatori e partner e sostieni
la missione di ICU e dai il tuo contributo

Condividi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

Informazioni anagrafiche

Indirizzo di Residenza

Formazione

Lingue

Selezionare le lingue parlate

Esperienza lavorativa

Esperienze precedenti con ONG/aziende private e istituzioni pubbliche

Caricamento file

Carica la tua lettera di presentazione
Carica il tuo CV aggiornato

Contatti

Come hai saputo di questa posizione?

Sostienici

FAI UNA DONAZIONE

Bonifico bancario
IBAN: IT74 M0503403252 000000007392
SWIFT BIC: BAPPIT21AL0
Presso: Banco BPM – Roma ag. 52, Viale dei Parioli 39 e 37/B, 00197 Roma RM DONA GRATUITAMENTE IL TUO 5X1000 ALL’ICU. CODICE FISCALE 80046590586

Addebito automatico su c/c bancario

* Le donazioni effettuate in favore dell’ICU sono fiscalmente deducibili