Finanziato dall’Unione Europea (UE), sotto la gestione dell’Ufficio del Ministero dello Stato per la Riforma Amministrativa (OMSAR), l’ICU in collaborazione con l’Organizzazione per lo Sviluppo Sociale e Agricolo (OSAD) realizza questo progetto in Libano.
Scopo del progetto triennale (2016-2018) è quello di coinvolgere le CSO locali, i comuni e le istituzioni educative per la gestione e l’implementazione di un sistema per sostenere l’irrigazione con un approccio sostenibile, aumentare l’efficacia agricola, ridurre l’erosione del suolo e ottimizzare il consumo di acqua per uso domestico. L’area target è la regione semi-arida di Deir El-Ahmar, nella Valle del Bekaa, dove la scarsità d’acqua rappresenta una reale minaccia per la popolazione e per tutte le cooperative agricole presenti nell’area.
Per raggiungere questi obiettivi si realizzano diverse attività come la creazione di una rete di raccolta e irrigazione per l’acqua, la promozione di sinergie con progetti in corso pertinenti e il miglioramento di tecniche agricole, lanciando anche campagne di sensibilizzazione sull’importanza dell’uso dell’acqua. In questo il progetto avrà sia un impatto sociale che ambientale, aiutando sia gli agricoltori che gli abitanti della regione.