Libia
2023
 - 2024

Obiettivo

L'obiettivo generale del progetto ZIRAA è di contribuire a creare e migliorare le opportunità di sostentamento nel settore agroalimentare della Libia meridionale per le comunità libiche e non libiche.

ZIRAA – Enhancing the Agrofood sector in Libya towards sustainable agriculture

I risultati attesi del progetto ZIRAA sono:
Servizi agroalimentari su: meccanizzazione, sistemi di irrigazione e approvvigionamento idrico efficienti, fattori di produzione agricoli, input agricoli, lavorazione post-raccolta e accesso al mercato locale sono migliorabili attraverso il potenziamento delle capacità, l’assistenza tecnica e la tecnologie e fattori di produzione innovativi ed ecocompatibili.
I gruppi vulnerabili (lavoratori stagionali, giovani, donne) nei quattro comuni target sono in grado di partecipare attivamente alle attività agroalimentari e il loro valore aggiunto è riconosciuto dai principali stakeholder libici del settore agricolo;
Creazione di un ambiente più favorevole allo sviluppo del settore agroalimentare.

L’azione è rilevante in quanto contribuisce a creare e potenziare opportunità di sostentamento nel settore agroalimentare per le comunità libiche e non libiche della Libia meridionale. Si pone l’obiettivo di migliorare i servizi agroalimentari attraverso l’accesso a fattori di produzione di alta qualità e a tecnologie avanzate, aumentando le competenze degli agricoltori e creando un’opportunità di vita nel settore agroalimentare. L’Azione è anche rilevante per le priorità specifiche del bando e dei suoi settori: mantiene le infrastrutture collettive attraverso l’implementazione di programmi di formazione sulla manutenzione delle attrezzature tecniche per prevenire le perdite d’acqua e ridurre il problema della carenza idrica. L’installazione di sistemi pilota idroponici aiuterà gli agricoltori nella gestione dell’acqua, riducendo l’uso di fertilizzanti e fornendo loro mangimi di buona qualità per il bestiame e l’orticoltura per tutto l’anno.

L’Azione, inoltre, si pone l’obiettivo di fornire sostegno alle cooperative e alle associazioni agricole, attraverso lo sviluppo delle capacità e la formazione tecnica, per ripristinare il loro ruolo fondamentale nel sostenere gli agricoltori fornendo formazione, accesso a macchinari e attrezzature, consulenza specializzata e sementi sovvenzionate. Infine, fornisce formazione e sviluppo delle capacità per le autorità locali, le cooperative, gli agricoltori e programmi di formazione per ingegneri agricoli, dirigenti e personale tecnico di cooperative e associazioni di agricoltori sulla gestione e sulle competenze trasversali, sulle migliori pratiche, sulla manutenzione tecnica e sull’uso di attrezzature e sistemi di irrigazione. In questo modo, il progetto è rilevante per il settore agricolo, in quanto contribuisce alla creazione di opportunità di lavoro dignitose nel settore agroalimentare, rafforzando la resistenza delle famiglie e la sicurezza alimentare. Si prevede che contribuisca positivamente ad altri settori, migliorando l’accesso ai servizi di base per i più vulnerabili e rafforzando la coesione sociale.

I Partner di progetto

Contribuisci allo sviluppo dei progetti

Unisciti ai nostri finanziatori e partner e sostieni
la missione di ICU e dai il tuo contributo

Condividi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

Informazioni anagrafiche

Indirizzo di Residenza

Formazione

Lingue

Selezionare le lingue parlate

Esperienza lavorativa

Esperienze precedenti con ONG/aziende private e istituzioni pubbliche

Caricamento file

Carica la tua lettera di presentazione
Carica il tuo CV aggiornato

Contatti

Come hai saputo di questa posizione?

Sostienici

FAI UNA DONAZIONE

Bonifico bancario
IBAN: IT74 M0503403252 000000007392
SWIFT BIC: BAPPIT21AL0
Presso: Banco BPM – Roma ag. 52, Viale dei Parioli 39 e 37/B, 00197 Roma RM DONA GRATUITAMENTE IL TUO 5X1000 ALL’ICU. CODICE FISCALE 80046590586

Addebito automatico su c/c bancario

* Le donazioni effettuate in favore dell’ICU sono fiscalmente deducibili