Terminati a lavori nella scuola di Sed El Boushrieh, Monte Libano, Beirut

img-20160710-wa0004ICU, in collaborazione con l’impresa di costruzione selezionata tramite bando di gara, a febbraio ha portato a termine i lavori previsti per la ristrutturazione della scuola di Sed El Boushrieh, nell’ambito del progetto “Sostegno alle scuole di Wadi Al Arayesh e Ain Kfarzabad (Zahle) per garantire un accesso equo di qualità da parte degli studenti vittime della crisi siriana”, finanziato dalla Cooperazione Italiana.

Il Ministero dell’Educazione Libanese ha controllato ed approvato i risultati ed è stata firmata la lettera di consegna dei lavori.

Nel dettaglio:

  •  Sono stati installati 120 m2 di finestre in alluminio
  •  Sono stati realizzati 16 m2 di impermeabilizzazione del tetto in corrispondenza delle perdite
  •  Sono state riparate e installate 14 porte nei 2 bagni al piano terra
  •  Sono stati aggiustati 2 lavandini nei 2 bagni al piano terra
  •  Sono stati sostituiti 12 rubinetti nei 2 bagni al piano terra
  •  Sono stati installati 5 separatori nei 2 bagni al piano terra.

La scuola di Sed El Boushrieh si trova a Beirut, nella zona del Monte Libano. Essa é una scuola mista costruita nel 1956, un vecchio edificio che si presenta in uno stato di degrado evidente a causa della mancata esecuzione dei lavori di manutenzione. È frequentata da circa 805 studenti di età compresa fra i 4 e 16 anni, fra cui profughi iracheni e rifugiati Siriani.

Condividi l'articolo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

Leggi anche

1 Dicembre 2023

Le projet PROAGRO, cofinancé par l’Agence Italienne pour la Coopération auDéveloppement – AICS et par la Coopération Monégasque, et mis...

1 Dicembre 2023

Le projet PROAGRO, cofinancé par l’AgenceItalienne pour la Coopération au Développement – AICS et par la CoopérationMonégasque, et mis en...

15 Ottobre 2023

Oggi si festeggia la giornata internazionale della Donna Rurale. Sapevate che le donne rappresentano più del 40% della forza lavoro...

Informazioni anagrafiche

Indirizzo di Residenza

Formazione

Lingue

Selezionare le lingue parlate

Esperienza lavorativa

Esperienze precedenti con ONG/aziende private e istituzioni pubbliche

Caricamento file

Carica la tua lettera di presentazione
Carica il tuo CV aggiornato

Contatti

Come hai saputo di questa posizione?

Sostienici

FAI UNA DONAZIONE

Bonifico bancario
IBAN: IT74 M0503403252 000000007392
SWIFT BIC: BAPPIT21AL0
Presso: Banco BPM – Roma ag. 52, Viale dei Parioli 39 e 37/B, 00197 Roma RM DONA GRATUITAMENTE IL TUO 5X1000 ALL’ICU. CODICE FISCALE 80046590586

Addebito automatico su c/c bancario

* Le donazioni effettuate in favore dell’ICU sono fiscalmente deducibili