2009
 - 2009

Obiettivo

Obiettivi: 1) Contribuire al rafforzamento delle capacità di stakeholders strategici ai fini della promozione del dialogo e dei processi di riconciliazione in alcuni paesi dell’Africa orientale, attraverso la realizzazione di un ciclo di iniziative. In particolare, l’iniziativa ha l’obiettivo di analizzare le cause dei conflitti più recenti e di raccogliere...

PRT – Permanent Round Table on Instruments for Stability in East Africa

Obiettivi:

1) Contribuire al rafforzamento delle capacità di stakeholders strategici ai fini della promozione del dialogo e dei processi di riconciliazione in alcuni paesi dell’Africa orientale, attraverso la realizzazione di un ciclo di iniziative. In particolare, l’iniziativa ha l’obiettivo di analizzare le cause dei conflitti più recenti e di raccogliere best practices di riconciliazione a livello politico-istituzionale. I paesi coinvolti sono: Kenya, Sudan, Somalia, Uganda, Etiopia e Tanzania.

Attività:

– creazione di una “tavola rotonda permanente” sugli strumenti per la stabilità nei paesi dell’Africa orientale;

– realizzazione di una conferenza internazionale a Nairobi, organizzata dall’università Strathmore;

– sviluppo di un database sui conflitti in Africa sub-sahariana;

– produzione di “best practices” sulla gestione dei conflitti;

– realizzazione di sessioni di formazione per il rafforzamento delle capacità degli stakeholders individuati in

materia di gestione dei conflitti.

Risultati:

– creata la “Tavola Rotonda Permanente ” sugli strumenti per la stabilità nei paesi dell’Africa orientale;

– realizzata una conferenza internazionale a Nairobi con la partecipazione di oltre 200 persone;

– sviluppato un database sui conflitti in Africa sub-sahariana a partire dal 1981 fino ad oggi;

– realizzati 4 report tecnici contenenti “best practices” in materia di gestione dei conflitti;

– realizzate 5 sessioni di formazione per il rafforzamento delle capacità degli stakeholders individuati in materia di gestione dei conflitti.

Contribuisci allo sviluppo dei progetti

Unisciti ai nostri finanziatori e partner e sostieni
la missione di ICU e dai il tuo contributo

Condividi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

Informazioni anagrafiche

Indirizzo di Residenza

Formazione

Lingue

Selezionare le lingue parlate

Esperienza lavorativa

Esperienze precedenti con ONG/aziende private e istituzioni pubbliche

Caricamento file

Carica la tua lettera di presentazione
Carica il tuo CV aggiornato

Contatti

Come hai saputo di questa posizione?

Sostienici

FAI UNA DONAZIONE

Bonifico bancario
IBAN: IT74 M0503403252 000000007392
SWIFT BIC: BAPPIT21AL0
Presso: Banco BPM – Roma ag. 52, Viale dei Parioli 39 e 37/B, 00197 Roma RM DONA GRATUITAMENTE IL TUO 5X1000 ALL’ICU. CODICE FISCALE 80046590586

Addebito automatico su c/c bancario

* Le donazioni effettuate in favore dell’ICU sono fiscalmente deducibili