Kurdistan Iracheno
2015
 - 2016

Obiettivo

Ahmed, il primo paziente in Kurdistan a ricevere un trapianto di midollo osseo L’Iraq è uno dei paesi che più risente della grave crisi in atto nella regione mediorientale, e ospita oltre 1,2 milioni di sfollati interni e 220.000 rifugiati siriani. La maggior parte di questi rifugiati e circa la...

Risposta all’emergenza umanitaria in Kurdistan Iracheno. Miglioramento dell’offerta e dell’inclusività dei servizi dell’Hiwa hospital di Sulaymaniyah a fronte dell’incremento di patologie ematologiche disabilitanti

cof

Ahmed, il primo paziente in Kurdistan a ricevere un trapianto di midollo osseo

L’Iraq è uno dei paesi che più risente della grave crisi in atto nella regione mediorientale, e ospita oltre 1,2 milioni di sfollati interni e 220.000 rifugiati siriani. La maggior parte di questi rifugiati e circa la metà degli sfollati sono ospitati nella Regione del Kurdistan iracheno, che si trova ad affrontare un incremento di oltre il 10 per cento della sua popolazione. I flussi di profughi sono così consistenti da mettere a dura prova la resilienza delle strutture del paese, che difatti trova crescenti difficoltà a garantire un adeguato livello di servizi alle comunità ospitate e a quelle ospitanti.

Il nostro progetto si rivolge al settore sanitario, nell’ambito della salute secondaria e terziaria. Stimolati dalla richiesta di un aiuto da parte dell’Hiwa Cancer Hospital di Sulemania, la più importante struttura oncologica della provincia e il secondo ospedale oncologico del paese per numero di pazienti, l’ICU ha effettuato uno studio di fattibilità che ha incluso sia gli aspetti di carattere tecnico che organizzativo, collaborando con i dirigenti e il personale locale.

L’obiettivo generale del progetto è migliorare l’offerta sanitaria dell’Hiwa Cancer Hospital di Sulemania e avviare l’attività di TMO per i pazienti curdi iracheni, rifugiati e sfollati affetti da patologie ereditarie e acquisite del sistema emopoietico (talassemie leucemie, linfomi, mieloma).

Contribuisci allo sviluppo dei progetti

Unisciti ai nostri finanziatori e partner e sostieni
la missione di ICU e dai il tuo contributo

Condividi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

Informazioni anagrafiche

Indirizzo di Residenza

Formazione

Lingue

Selezionare le lingue parlate

Esperienza lavorativa

Esperienze precedenti con ONG/aziende private e istituzioni pubbliche

Caricamento file

Carica la tua lettera di presentazione
Carica il tuo CV aggiornato

Contatti

Come hai saputo di questa posizione?

Sostienici

FAI UNA DONAZIONE

Bonifico bancario
IBAN: IT74 M0503403252 000000007392
SWIFT BIC: BAPPIT21AL0
Presso: Banco BPM – Roma ag. 52, Viale dei Parioli 39 e 37/B, 00197 Roma RM DONA GRATUITAMENTE IL TUO 5X1000 ALL’ICU. CODICE FISCALE 80046590586

Addebito automatico su c/c bancario

* Le donazioni effettuate in favore dell’ICU sono fiscalmente deducibili